- -5%

Pagg. 50 coll. Storia € 6,90 Isbn 9788869436497
«Verrò a Genova per ricordare anche in modo diverso da quello delle autorità il 500° anniversario della scoperta, conquista, strage dell’America». Con queste parole, trent’anni fa, padre Ernesto Balducci accettò l’invito di Giusy Giani, presidente del Consiglio di circoscrizione di Molassana. Il discorso che padre Balducci pronunciò il 5 Febbraio 1992 è stato recuperato e pubblicato oggi grazie all’iniziativa del Circolo Sertoli: la sua orazione per la pace rappresenta un documento di straordinaria attualità, anche alla luce del recente “pellegrinaggio penitenziale di guarigione e riconciliazione”, compiuto da Papa Francesco in Canada. «Sogno bambini che nascano in un mondo dove non si conoscano le pistole, i cannoni, i bombardamenti. Se sogno queste cose mi dicono “tu sei pazzo”. Non sono pazzo. Ho in me questa attesa. […] E non aspetto come si aspetta lungo il corso di un fiume, perché questo futuro devo crearlo anch’io.» Padre Ernesto Balducci.
Giordano Bruschi, partigiano “Giotto”, classe 1925, giornalista e scrittore, memoria storica della città di Genova, in clandestinità sin dal ’42, fece la Resistenza a Genova e Torino, combattendo con il comandante Barba, ossia Gillo Pontecorvo. Sindacalista per la Cgil che nel 1957 gli assegna il compito di promuovere la costituzione del sindacato dei marittimi; nel 1959 organizza “lo sciopero dei quaranta giorni”, il più esteso sciopero internazionale dei marittimi per il rinnovo del contratto di lavoro. Impegnato da sempre in attività ambientali, sociali e culturali è stato per quindici anni Consigliere Comunale. Promotore del Social Forum Mondiale di Porto Alegre e delle lotte ambientali in Valbisagno e presidente delle Associazioni per la Tutela dell' Acquedotto Storico di Genova. Per il Canneto Editore ha pubblicato Litania del Bisagno (2016) e con Giuseppe Morabito Una Spoon River Partigiana (2017), Il fazzoletto rosso di Bisagno (Fratelli Frilli Editori, 2021) e Il fazzoletto rosso di Bisagno NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA (Fratelli Frilli Editori, 2022).
Fratelli Frilli Editori, Via Priaruggia, 33/r, 16148 Genova
comunicazione@frillieditori.com - www.frillieditori.com - tel. 010.3071280 - cell 366-3131664