- -15%

"Questo libro è essenzialmente un volume di ricerche storiche sugli avvenimenti del 1848, condotte su preziosi documenti inediti che ci hanno premesso di rifare la storia delle Cinque Giornate all'infuori d'ogni influenza retorica e di ogni amplificazione partigiana, senza che per questo le Cinque Giornate appaiano meno grandiose. Abbiamo anche potuto sfatare più di una leggenda, come quella dell'armistizio di Radetzky, e di aggiungere molti fatti nuovi che tutti concorrono a provare come il '48 sia nella storia d'Italia l'anno in cui il passato e l'avvenire furono congiunti mediante il nesso della libertà e della indipendenza, frutto in parte dell'educazione data da Giuseppe Mazzini alle nuove generazioni, in parte della collaborazione della Casa di Savoia, nonché della audacia con cui alcuni uomini della nobiltà e della borghesia seppero preparare la rivoluzione con un abile lavoro clandestino durato qualche anno".(Antonio Monti, Milano, novembre 1947)