- -15%

Scritta da una specialista impegnata sul campo, la guida ripercorre le vicende di cui il capoluogo ligure fu teatro fra il VII secolo a.C. e l’arrivo dei Romani. Un’operazione non facile, poiché, come si legge nella prefazione, «Genova non conserva resti monumentali antichi di prestigio». Dopo l’analisi delle fonti disponibili, il percorso si dipana quindi soprattutto attraverso le testimonianze offerte dagli interventi di scavo condotti negli ultimi decenni nel centro storico della città. Il risultato è una ricostruzione articolata e puntuale che ribadisce come l’archeologia, anche in assenza di tesori, sappia raccontare con grande precisione le storie degli uomini e delle cose.