- -15%

A cura di Armando d'Amaro
Autori Claudio Balostro, Adolfo Biolè, Marco Bonini, Andrea Casazza & Max Mauceri, Nando Crippa, Armando d'Amaro, Enzo Ferrea, Franco A. Ferri, Marco Fezzardi, Marco Fojanini, Marco Lagazzi, Maurizio Mapelli, Amedeo Pelissa, Gian Carlo Ragni, Anselmo Roveda, Francesco Sani, Michele Serrano, Luigi Siccardi
Il libro: Stronze perché... Non vi offendete, le donne per prime definiscono così altre donne: abitualmente le “ex” dei loro compagni, le fortemente indipendenti chiamano così le eccessivamente sottomesse, che ricambiano, e poi tra colleghe di lavoro, compagne d’avventura, “care amiche”… Lo “stronze” del nostro titolo non è un triviale aggettivo rivolto a esseri stupidi o spregevoli, ma alle femmine che oggi tanti uomini desiderano. No? Eppure talvolta scartiamo compagne che vorrebbero cucinare per noi, subire i nostri hobby, trasformarsi a comando in zoccole, crescere i nostri figli... per altre che, dopo averci stregato, non esaudiscono i nostri desideri, ci impongono uno stile di vita scomodo, preferiscono lo shopping a... Insomma stronze, ovvero donne che hanno capito tutto, per nulla disposte a rinunciare per noi alla propria vita: gentili ma forti, competenti ma non noiose, simpatiche ma distaccate, stimolanti ma non puttane. In questo volume illudono, uccidono, tiranneggiano, ingannano, tradiscono, rovinano, sbranano… ma sempre (o quasi) con amore o per amore. Ed è questo che le rende, per quanto stronze, incantevoli.