- -15%

Andrea Cara, Giovanni Cara
60.000 anni terrestri fa: il collasso di una Supernova causa gravi disastri ambientali sul Pianeta Salgon. I gruppi di potere decidono di imbarcare su tre astronavi alcuni salgoniani per cercare nel cosmo un pianeta abitabile dove ricominciare una nuova era. Disordini interni interrompono al suo inizio il viaggio di una nave, mentre le altre due proseguono in un esilio attraverso il cosmo che durerà millenni e costringerà i navigatori dello spazio a regolare i propri ritmi e le proprie necessità in base a un mondo artificiale.
Il libro. 2085 secondo la cronologia terrestre: l’astronave salgoniana Random giunge nell’orbita del Pianeta Terra dove, nel frattempo, si è scatenata un’epidemia virale che sta decimando la popolazione. L’epidemia sembra derivare dal ritrovamento di un esemplare Neanderthaliano perfettamente conservato in stato di ibernazione e protetto dalla sorte in una grotta dei Pirenei dov’era morto circa 30.000 anni prima. A questo punto – fortunosamente – si incontrano le storie di tre civiltà dislocate nel tempo e nello spazio: i salgoniani, i terrestri dell’epoca neanderthaliana e i terrestri del futuro. La civiltà salgoniana e quella terrestre andranno incontro a una serie imprevedibile di eventi e saranno costrette a ripercorrere, con le proprie vittorie, anche le proprie sconfitte. Fino a un imprevedibile futuro.